Descrizione
"Allicchiti a  sadda" (Lecca la sarda): nei tempi in cui la povertà , faceva da padrona in molte famiglie siciliane, la sarda era il cibo inesauribile per eccellenza! Per evitare che potesse consumarsi, si usava mangiare il pane e leccare la sarda, così, ci si saziava di pane, e si conservava la sarda per altri pasti.
Ironia e memoria nella grafica di SEMU PESSI
SEMU PESSI è un tocco di ironia della saggezza siciliana. Molto più che un semplice modo di dire, è un'intera filosofia custodita in due parole. Perché i siciliani hanno tanti problemi e un'unica soluzione: col sarcasmo si prendono in giro, deridono le preoccupazioni alleggerendo cuore e anima.